Home
Guerriglia filosofica
  • Manifesto
  • Genesi
  • Guerriglia filosofica
  • @Le_Pietre
  • Guerriglia psichedelica
  • About me
  • Manifesto
  • Genesi
  • Guerriglia filosofica
  • @Le_Pietre
  • Guerriglia psichedelica
  • About me

24 - L'eterno ingenuo e il punto di rottura

213 - Credo che l'intera questione ruoti attorno alla nostra immaginazione, all'intensità con cui riusciamo a sognare. Io, in questo momento, sogno di trasformarmi, anche e solo per un attimo, in un cuneo spaccalegna che non vuole altro che conficcarsi nel cuore dei silenzi statici dietro ai quali vi trincerate. Trasformare il quadro neutro in cui la realtà viene intrappolata nel cratere di un vulcano in eruzione. Ho la sensazione di sapere come si fa. È tutta una questione di energia.

Genesi, Guerriglia
  • Leggi tutto su 24 - L'eterno ingenuo e il punto di rottura

23 - Sulla situazione di partenza: l'innesco

204 - È una questione su cui mi sono arrovellato, quasi senza sosta e senza pace, negli ultimi due anni, sfruttando ogni minuto di 'libertà mentale' a mia disposizione.
Cosa può fare, che ruolo può mai ricoprire un individuo isolato, ma comunque immerso in una rete di relazioni tenute forzatamente ad un livello minimo dal punto di vista dell'intensità emozionale? Ed ancora: come sviluppare una strategia sufficientemente valida per favorire l'innesco di una discussione, soprattutto con i cosiddetti sconosciuti?

Genesi, Guerriglia
  • Leggi tutto su 23 - Sulla situazione di partenza: l'innesco

22 - Sulla situazione di partenza: questioni sociologiche

197 - È arrivato, credo, il momento per una dolorosa constatazione, che può incrinare, in profondità, le basi su cui poggia il nostro ragionamento. Entrare in contatto con il prossimo, soprattutto di questi tempi, non è affare da poco, anzi.
Sino a questo momento è come se avessimo fatto i conti, come si dice, senza l'oste.

Genesi, Guerriglia
  • Leggi tutto su 22 - Sulla situazione di partenza: questioni sociologiche

21 - Il Fight-Club

187 - Inoculare un dubbio nella coscienza del proprio interlocutore può sembrare una pratica subdola, che sottintende un divario tra i due protagonisti, sospesi su due livelli di consapevolezza differenti.
Il contatto è fugace; lo scambio spesso è limitato, unidirezionale. Per fortuna però, non è l'unica modalità con cui ci si può rapportare agli altri. Anzi.

Genesi, Guerriglia
  • Leggi tutto su 21 - Il Fight-Club

20 - Attacco e resistenza

180 - Sono ben consapevole del fatto che a furia di grattare in profondità nelle zone più nascoste dell'animo umano emergano, assieme alle credenze e alle convinzioni, anche le paure e un assortimento variegato di dolori e sofferenze. La nostra lingua, soprattutto quando mossa da sincerità e sensibilità, le nostre parole e i nostri atteggiamenti possono trasformarsi in un rimedio, una cura, un antidoto, un balsamo, una terapia.

Genesi, Guerriglia
  • Leggi tutto su 20 - Attacco e resistenza

07 - La Storia della Filosofia Antica secondo Dan Brown

Per la stesura di questa sezione particolare ho cercato, in lungo ed in largo, qualcuno che fosse capace di illustrare, in maniera semplice, chiara e comprensibile a tutti, i momenti principali della storia della Filosofia Antica. In un primo momento, lo ammetto, la scelta era ricaduta su Giorgio Faletti, considerando i recenti riscontri positivissimi ottenuti in ambito letterario, ma la sua prematura scomparsa ha compromesso irrimediabilmente i piani.

Genesi, Addestramento
  • Leggi tutto su 07 - La Storia della Filosofia Antica secondo Dan Brown

Canali

  • @le pietre
  • Aforismi
  • Foocault
  • Guerriglia filosofica
  • Metamorfosi
  • we.are.hemprise

Alleati

Scirocco
Maistrali
Di tanta bellezza

TAGS

antichi maestri appprendimento astrofobia campidanesimo campidano cervello cinismo contagio coronavirus covid-19 decreti legge diploma di laurea eppiteto esamificio eterotopie facebook fase2 fuckoltà filosofia cagliari gigi porceddu guerriglia filosofica hardware indagine luther blissett mercurio filosofico monakos non-luoghi offerta formativa ordine pubblico pacchetto informazioni percorso formativo polmonite preludio psiconautica quarantena resistenza scultura software stoicismo strumento cognitivo su maistu Teeteto triennio Ulisse utopie viaggi astrali psichedelia propedeutica Platone pubblica istruzione Repubblica Seneca scuola sciamanesimo Pitagora parresia Mircea Eliade Michel Foucault metafisica maieutica Misteri di Eleusi mondo delle idee Panopticon Nietzsche NEET sociologia Socrate Zarmu Wei Liao-Tzu Virtù Cardinali uomo haeconomicus Tupamaros Storia della sessualità Storia della Filosofia Antica sostanze psicotrope Sun Tzu Teoria dei tre mondi Trainspotting Tiqqun THC LSD libero pensiero Dan Brown consapevolezza cicuta Cherry Hill De Ira Deep Web Diogene dialettica deontologia carcere amore per il sapere alterazioni di coscienza Aldous Huxley alchimista anarchismo Askesis bio-potere bio-politica autodisciplina Ditirambi di Dioniso Epimeleia Heauton Immanuel Kant iatromanti guerriglia Giordano Bruno Jeremy Benthm Karl Popper lavoro La nascita mistica L'uso dei piaceri genesi Fuckoltà eterno ingenuo Epiteto epistemologia evasione Fight Club Friedrich Nietzsche Filosofia Perenne Filosofia addestramento
no copyright  Guerriglia filosofica - About me