218 - Io non sono una funzione economica: non ho nulla da vendere e, se si escludono libri e sostanze psicotrope, poco da comprare.
Non sono nemmeno una funzione politica, per lo meno non nella sua accezione attuale: non vado a caccia di voti, non ho nessuna intenzione di candidarmi tra le fila di un partito politico.
25 - Funzione filosofica
23 - Sulla situazione di partenza: l'innesco
204 - È una questione su cui mi sono arrovellato, quasi senza sosta e senza pace, negli ultimi due anni, sfruttando ogni minuto di 'libertà mentale' a mia disposizione.
Cosa può fare, che ruolo può mai ricoprire un individuo isolato, ma comunque immerso in una rete di relazioni tenute forzatamente ad un livello minimo dal punto di vista dell'intensità emozionale? Ed ancora: come sviluppare una strategia sufficientemente valida per favorire l'innesco di una discussione, soprattutto con i cosiddetti sconosciuti?
21 - Il Fight-Club
187 - Inoculare un dubbio nella coscienza del proprio interlocutore può sembrare una pratica subdola, che sottintende un divario tra i due protagonisti, sospesi su due livelli di consapevolezza differenti.
Il contatto è fugace; lo scambio spesso è limitato, unidirezionale. Per fortuna però, non è l'unica modalità con cui ci si può rapportare agli altri. Anzi.
20 - Attacco e resistenza
180 - Sono ben consapevole del fatto che a furia di grattare in profondità nelle zone più nascoste dell'animo umano emergano, assieme alle credenze e alle convinzioni, anche le paure e un assortimento variegato di dolori e sofferenze. La nostra lingua, soprattutto quando mossa da sincerità e sensibilità, le nostre parole e i nostri atteggiamenti possono trasformarsi in un rimedio, una cura, un antidoto, un balsamo, una terapia.